Da/per l'aeroporto grazie alla rete di collegamenti APT
Il Polo Intermodale annesso al Trieste Airport è la nuova infrastruttura di connessione del Friuli Venezia Giulia che integra mobilità su aereo, ferro e gomma.
La nuova autostazione dei bus e la fermata della linea ferroviaria sono collegate al terminal aeroportuale attraverso una comoda passerella sopraelevata.
Le tratte della rete extraurbana TPL FVG operate da APT collegano il territorio regionale con l’aeroporto, attraverso corse in arrivo e partenza verso le maggiori direttrici ed i principali centri del Friuli Venezia Giulia in modo da servire al meglio sia le esigenze dei clienti business sia i flussi turistici.




Acquista il biglietto
Nelle emettitrici automatiche
Acquista il biglietto presso le emettitrici automatiche situate in autostazione e all’interno dell’”area Arrivi” dell’aeroporto.
Online con TPL FVG
Attraverso la app TPL FVG puoi acquistare il tuo biglietto in comodità e sicurezza.

Direzione Trieste
Le corse da e verso la città di Trieste partono ogni mezz’ora circa e prevedono alcune fermate intermedie importanti sia dal punto di vista turistico che commerciale come Duino, Sistiana, Borgo San Mauro (Porto Piccolo), Grignano Miramare.
L’autostazione di Trieste è perfettamente integrata nel servizio di trasporto urbano e consente collegamenti veloci con Slovenia e Croazia.
Direzione Udine
Per la città di Udine si possono scegliere le corse dirette via autostrada oppure quelle che garantiscono le fermate intermedie in importanti realtà industriali come San Giovanni al Natisone, Manzano e Buttrio.
Dall’autostazione di Udine partenze delle corse extraurbane per l’area udinese e la Carnia e a due passi i collegamenti con i servizi urbani della città.
Direzione Gorizia
Il servizio garantisce il collegamento con il Centro Intermodale Passeggeri di Gorizia da dove partono e arrivano tutte le corse per raggiungere i diversi punti di interesse della città. Il collegamento comprende le fermate intermedie a Gradisca d’Isonzo, punto di interscambio con altri servizi, e a Fogliano-Redipuglia, località di valenza storico-turistica.
Direzione Monfalcone
Tutte le corse che partono in direzione Trieste e Grado transitano anche per Monfalcone garantendo una copertura ed una frequenza pari quasi ad un servizio urbano (il costo del biglietto, infatti, è equiparato ad un urbano). Alcune corse sono collegate con l’area dei Cantieri.
Direzione Grado
La principale località turistica dell’area isontina è raggiungibile dall’Aeroporto, sia lungo la direttrice Monfalcone con la linea G01, che via Cervignano – Aquileia con la linea G26.
Direzione Lignano
I collegamenti con Lignano Sabbiadoro sono attivi durante la stagione estiva con una corsa in andata ed una al ritorno in coincidenza con la linea G51 da Trieste.

In caso di sciopero
Servizio garantito con corse in partenza fra le ore 06:00 e le ore 8:59 e fra le ore 12:00 e le ore 14:59.

Modifiche del servizio
Prima di partire controlla gli eventuali avvisi di deviazioni o modifiche di orari.
Corse sospese nelle giornate di Natale e Capodanno dalle ore 12:30 alle ore 14:30.