Servizio marittimo - APT Gorizia

Servizio marittimo

STAGIONE ESTIVA 2023

La Linea marittima
Grado - Trieste

Dal  13/06/2023 al  12.09.2023

da Martedì a Domenica

Una valida alternativa per raggiungere le spiagge dell’Isola d’Oro da Trieste evitando il traffico stradale, ma anche una suggestiva proposta turistica per gli ospiti di Grado che desiderano visitare il capoluogo regionale, godendo del sole e dell’emozionante vista della costa adriatica, viaggiando via mare in perfetto relax.
Si può portare con sè la bici per andare alla scoperta, una volta a terra, di magici angoli di interesse storico e bellezze naturali.

 

Tariffe linea Grado - Trieste

Vendita biglietti a bordo e presso le biglietterie TPL FVG, il biglietto di corsa semplice si può acquistare anche tramite la APP TPL FVG.

Orari 2023 linea Grado - Trieste

dal 13 giugno al 20 agosto 

Partenza
TRIESTE
Arrivo
GRADO
Partenza
GRADO
Arrivo
TRIESTE
Molo AudaceMolo TorpediniereMolo TorpediniereMolo Audace
08:1509:3010.0011.15
13.1514.3014.4516.00
17.4519.0019.1520.30

dal 22 agosto al 12 settembre 

Partenza
TRIESTE
Arrivo
GRADO
Partenza
GRADO
Arrivo
TRIESTE
Molo AudaceMolo TorpediniereMolo TorpediniereMolo Audace
08:1509:3010.0011.15
13.1514.3014.4516.00
17.1518.3018.4520.00

STAGIONE ESTIVA 2023

La Linea marittima
Grado - Lignano

 

calendario 2023 in aggiornamento

Il  nuovo collegamento estivo con  motonave tra Grado e Lignano rappresenta un modo diverso e piacevole per raggiungere le bellissime spiagge che la regione FVG offre o per visitare località affascinanti, godendosi il sole e il panorama della costa e della laguna.
E se viaggi in bici la puoi portare a bordo con te!

La linea Lignano-Grado diventa quindi sia un piccolo viaggio in totale relax ma anche un invito a scoprire la natura dell’ambiente lagunare, navigando fra i casoni e le isolette, chiacchierando con gli altri compagni di viaggio e scattando foto al suggestivo paesaggio.

 

Linea marittima Grado-Lignano

Info aggiuntive

A bordo con i bambini

I bambini e i ragazzi di età inferiore ai 12 anni devono essere accompagnati da un adulto.

I bambini in età prescolare devono essere tenuti in braccio e sorvegliati per l’intera durata del viaggio. Carrozzine e passeggini per bambini viaggiano gratuitamente: quando ammessi a bordo, devono viaggiare chiusi e devono essere riposti, su indicazione del comandante, dove non impediscano la circolazione delle persone e non compromettano la sicurezza dei passeggeri e della navigazione.

Persone con disabilità o mobilità ridotta

Il trasporto di persone con disabilità o mobilità ridotta è ammesso solo previa autorizzazione del comandante che si esprime dopo aver valutato le condizioni generali del viaggio.

Sedie su ruote per persone con disabilità e ausili ortopedici viaggiano gratis

Sedie su ruote e ausili ortopedici devono essere posizionati in base alle indicazioni del comandante e non devono mai impedire la circolazione delle persone o compromettere la sicurezza dei passeggeri e della navigazione.

Trasporto biciclette

A bordo delle motonavi è ammesso il trasporto di non più di una bicicletta per passeggero fino a esaurimento dei posti disponibili, a insindacabile giudizio del Comandante.

Devi posizionare la bicicletta negli appositi stalli e assicurarti che non interferiscano con la navigazione o la sicurezza del viaggio. Ciascun passeggero deve caricare e scaricare la bicicletta in modo autonomo e sotto la propria responsabilità.

Non puoi trasportare a bordo delle motonavi i tandem, le cargo bike, le biciclette reclinate e i tricicli.

Trasporto bagagli

Puoi trasportare gratuitamente un bagaglio la cui dimensione maggiore non sia superiore ai 70 cm e la cui somma delle due dimensioni minori non superi i 85 cm. Per i bagagli di dimensioni superiori è dovuto un biglietto di importo corrispondente a quello per le biciclette.

Animali a bordo

Puoi viaggiare con il tuo animale domestico munito di guinzaglio e museruola o sistemato in un trasportino chiuso.