Otto bus elettrici per GO!2025 - APT Gorizia

APT e il territorio

Otto bus elettrici per GO!2025

Una nuova era per il trasporto pubblico a Gorizia.

I nuovi bus elettrici

Presentati a Gorizia  8 nuovi  autobus elettrici:  un passo concreto verso una mobilità sostenibile e innovativa. 

L’evento, tenutosi il 2 dicembre presso la nostra sede di Gorizia, rappresenta una  tappa fondamentale per il rinnovamento del trasporto pubblico locale, in vista di GO!2025

Un progetto che guarda al futuro

Dopo il rinnovo completo della flotta urbana di Grado, l’intervento su Gorizia  rientra nel nostro piano strategico per ridurre l’impatto ambientale,  promuovere il risparmio energetico e favorire l’uso del trasporto pubblico.

Entro il 2030, APT sostituirà 76 veicoli (42 extraurbani e 34 urbani), introducendo mezzi alimentati a energia elettrica, idrogeno e LNG.

Questo consentirà di portare la quota green della flotta dal 19% attuale al 58%, con un notevole incremento nel servizio urbano, che raggiungerà l’81%.

Nuove tecnologie e infrastrutture

Gli autobus presentati, modello Iveco E-Way, sono dotati di batterie al litio con una capacità di 293 kWh, che garantiscono oltre 200 km di autonomia reale.

La flotta include mezzi di 9,5 e 10,7 metri, capaci di trasportare fino a 64 passeggeri, con spazi dedicati per persone con disabilità.

Per supportare questi veicoli innovativi, sono state sviluppate infrastrutture all’avanguardia, come una nuova cabina elettrica e colonnine di ricarica doppie presso il deposito di via Marzia a Gorizia.

GO!2025: un simbolo di connessione e sostenibilità

I nuovi autobus sono caratterizzati dalla livrea “Go Borderless”, color turchese che richiama il fiume Isonzo e simboleggia la collaborazione transfrontaliera tra Nova Gorica e Gorizia.

Entro l’8  febbraio 2025, data di avvio di GO!2025,  tutti gli 8 bus  circoleranno sulla linea transfrontaliera e sul servizio urbano con le nuove livree, colorando le strade delle due città.

Nell’ambito di GO!2025 non sarà solo implementata la linea transfrontaliera ma saranno migliorati anche i collegamenti con le  località limitrofe come Mossa, San Lorenzo e Capriva, oltre al rafforzamento delle tratte extraurbane verso il Trieste Airport per agevolare larrivo dei turisti a Gorizia.

Voci dall’evento:

Caterina Belletti, Presidente di APT: “Questi segnano un ulteriore passo del percorso concreto di APT verso la transizione ecologica,  un progetto che stiamo portando avanti con entusiasmo e determinazione”.

Rodolfo Ziberna, Sindaco di Gorizia: “Un segnale importante  per la mobilità sostenibile e per identificare ancora di più la città con l’evento  Go!2025. Le istituzioni devono dare l’esempio per un futuro più green”.

Cristina Amirante, Assessore regionale: “Questi autobus restano un’eredità importante anche oltre il 2025, fanno parte di un piano regionale per moderinizzare il trasporto pubblico e  ridurre drasticamente le emissioni in tutto il Friuli Venezia Giulia. Entro il 2030 avremo 174 mezzi elettrici, 25 a idrogeno e 328 a gas, per un investimento complessivo di 220 milioni di euro”.

L’evento ha visto anche la presenza  del vicesindaco di Nova Gorica Tomaž Horvat, la direttrice del GECT Romina Kocina, e altre figure istituzionali, sottolineando la collaborazione transfrontaliera per un progetto che unisce due città e due Paesi.

Il legame tra mobilità, cultura e sostenibilità

APT dimostra il suo ruolo di leader nel trasporto pubblico, integrando tradizione e innovazione per offrire servizi moderni, sostenibili e accessibili. Il lancio dei nuovi autobus elettrici non è solo un’innovazione tecnologica, ma un messaggio forte per il futuro della mobilità: connessioni più green, maggiore efficienza e un impegno concreto per la riduzione delle emissioni inquinanti.

La presentazione ha messo in luce non solo le caratteristiche tecniche dei nuovi mezzi, ma anche la visione strategica di APT, che guarda al 2030 con un piano ambizioso e ben strutturato. Questo progetto rafforza ulteriormente il legame tra mobilità, cultura e sostenibilità, consolidando il ruolo del trasporto pubblico come elemento chiave per il progresso del territorio.

Il finanziamento

Gli 8 bus ad alimentazione elettrica (zero emission)  dedicati a GO!2025 sono stati acquistati con fondi del PR FESR 2021-2027

Spesa ammessa:€ 3.900.000,00;
Contributo concesso: € 3.900.00,00 (di cui UE 40%)

Unisciti al nostro canale TELEGRAM per ricevere direttamente sul tuo telefono una notifica in caso di modifiche al servizio, scioperi, novità: