Al via il nuovo servizio bus per il Castello di Gorizia
Un minibus di APT Gorizia collega Borgo Castello ed i principali luoghi di interesse

Il servizio di navetta turistica promosso dal Comune di Gorizia all’interno del progetto “Mille anni di storia al centro dell’Europa: Borgo Castello crocevia di popoli e culture”
Presentato ieri in Comune a Gorizia il nuovo servizio minibus che collega i luoghi simbolo di Gorizia, seguendo un percorso ad anello. Completamente gratuito, sarà attivo tutti i sabati, le domeniche e i festivi dalle ore 09:00 alle ore 17:00 a partire dal 18 aprile 2025 fino a maggio 2026, per un totale di diciotto corse giornaliere. Da maggio 2025, il servizio sarà attivo anche il venerdì. Questa è la proposta del Comune di Gorizia in collaborazione con APT.
L’intero servizio si inserisce nel progetto “Mille anni di storia al centro dell’Europa: Borgo Castello crocevia di popoli e culture”, realizzato grazie ai fondi del PNRR e UE-NextGenerationEU per un totale di € 140.000,00 e gestito dal Ministero della Cultura.
Il percorso
L’autobus avrà 24 posti con la possibilità di trasporto di disabili. Le varie fermate sono state scelte nelle vicinanze dei musei e dei punti nevralgici cittadini, proprio per valorizzare la città a livello turistico e culturale. La durata di ogni corsa è di circa 20 minuti.
La prima corsa partirà alle ore 09:00 da Casa Rossa per raggiungere Porta Leopoldina in Castello per proseguire in via Marconi che permette di raggiungere via Rastello, visitare piazza Sant’Antonio, il Duomo e i palazzi storici. Si prosegue in piazza della Vittoria che permette di raggiungere la Chiesa di Sant’Ignazio e il museo Santa Chiara. Via Silvio Pellico per visitare i Musei Provinciali di Palazzo Attems Petzeinstein che ospitano la Pinacoteca e importanti esposizioni. La fermata successiva è via Giustiniani che permette di accedere al sentiero del Parco del Castello. Da qui si può raggiungere anche il Museo del Lasciapassare/Prepustnica. Infine, si ritorna in Borgo Castello.

Dichiarazioni
«Con Go! 2025 i nostri mezzi percorreranno, nel complesso, oltre 600 mila chilometri in più rispetto al passato: basti pensare alle linee transfrontaliere in funzione. E ora questo minibus, interamente dedicato a Gorizia, garantendone un passaggio, una carrellata in pochi minuti delle sue aree principali, arricchisce ulteriormente la nostra proposta» ha affermato il direttore generale di Apt, Luca Di Benedetto.
«Si tratta di un nuovo strumento per valorizzare la città a livello turistico e culturale, attraversando i suoi punti salienti» dichiara l’assessore al Turismo, Luca Cagliari, mentre Patrizia Artico, assessore a Go! 2025, la descrive «un’idea simpatica e nuova, davvero emozionante, ennesima iniziativa resa possibile dalla Capitale europea della Cultura per promuovere la nostra storia».
Buon viaggio alla scoperta del nostro territorio.
Unisciti al nostro canale TELEGRAM per ricevere direttamente sul tuo telefono una notifica in caso di modifiche al servizio, scioperi, novità: