GO!ON GO!OFF – Il bus che ti porta nella Storia - APT Gorizia

APT e il territorio

GO!ON GO!OFF – Il bus che ti porta nella Storia

GO!ON GO!OFF  FVG
Parti da Gorizia ed esplora i luoghi simbolo del territorio fra l’Isonzo ed il Carso.
Sali e scendi dove vuoi, tutte le volte che vuoi.
Un viaggio nella memoria per vivere GO!2025.

La  Capitale Europea della Cultura 2025 non si identifica solo con Nova Gorica e Gorizia ma si estende a tutto il territorio circostante per far conoscere e valorizzare anche il ricco patrimonio storico, culturale e naturale fra Collio, Isonzo e Carso.

Con il  nuovo servizio estivo GO!ON GO!OFF  sali a bordo del bus e  scendi quando vuoi attraverso un percorso che da Gorizia ti porta ad esplorare alcuni dei  luoghi simbolo del territorio: Oslavia, Doberdò, San Michele del Carso, Sagrado, Redipuglia, Gradisca d’Isonzo. 

Ogni fermata è un invito a entrare nel cuore della cultura e della storia importante di queste terre dell’Europa di confine. 

Un modo semplice, comodo e sostenibile per vivere l’esperienza di Nova Gorica – Gorizia Capitale Europea della Cultura 2025… al tuo ritmo.

 

Prosegue e si arricchisce l’offerta di mobilità integrata in occasione di GO!2025 Nova Gorica – Gorizia Capitale Europea della Cultura. Dopo l’attivazione delle nuove linee transfrontaliere urbane ed extraurbane ed i potenziamenti delle linee urbane ed extraurbane il progetto GO!BYBUS  presenta un nuovo servizio operato da TPL FVG/APT Gorizia: è arrivato GO!ON GO!OFF FVG, il servizio pensato per esplorare in libertà alcuni  luoghi simbolo del territorio compreso fra l’Isonzo e il Carso.

Con partenza da Gorizia, GO!ON GO!OFF FVG  accompagna passeggeri e visitatori lungo un itinerario che attraversa alcune delle località più rappresentative dal punto di vista storico, culturale e paesaggistico, offrendo la possibilità di salire e scendere liberamente dal bus per tutta la giornata. Ogni fermata è un invito a entrare nel cuore dell’identità di queste terre, dove natura, memoria e cultura si intrecciano profondamente.

Il percorso si snoda in un circuito ad anello con partenza e arrivo a Gorizia, toccando località significative del territorio. Dal cuore simbolico di GO!2025, Piazza Transalpina, all’Ossario di Oslavia, Villa Attems a Lucinico, il Museo della Storia Contadina di Farra, la Fortezza di Gradisca d’Isonzo, il Sacrario militare di Redipuglia, la stazione ferroviaria di Sagrado, il Parco Ungaretti, la Riserva Naturale Gradina a Doberdò del Lago e il Museo del Monte San Michele, per poi rientrare a Gorizia passando dalla stazione ferroviaria e da piazza della Vittoria, nel centro cittadino.  I luoghi indicati sono raggiungibili a piedi dalle fermate del bus.

Il servizio è pensato per valorizzare la dimensione diffusa della Capitale Europea della Cultura, che non si esaurisce nei confini urbani di Nova Gorica e Gorizia, ma si estende all’intero territorio circostante, dal Collio al Carso, promuovendo una forma di turismo sostenibile, accessibile e rispettosa dei luoghi.

Il servizio è attivo tutti i giorni fino al 21 settembre, con cinque corse giornaliere.

 

Nei giorni di venerdì, sabato e domenica, in piazza Transalpina è inoltre previsto il collegamento con un servizio analogo in territorio sloveno, gestito dal vettore Nomago, offrendo così un’esperienza turistica integrata e transfrontaliera.

Gli orari fermata per fermata

Cerca sulla mappa il numero corrispondente per ogni fermata per organizzare il tuo viaggio secondo le tue preferenze 

Tariffe

Biglietto giornaliero € 10 per salire e scendere dal bus tutte le volte che vuoi

il biglietto si acquista  a bordo del bus con pagamento cashless (carta di credito/debito)

Linea G1C GO! ON GO! OFF FVG – collegamento fra i poli di interesse storico e turistico. / Linija G1C GO! ON GO! OFF FVG – povezava med zgodovinskimi in turističnimi znamenitostmi / G1C Line GO! ON GO! OFF FVG – connecting sites of historical and tourist interest

Buon viaggio alla scoperta del nostro territorio.

Unisciti al nostro canale TELEGRAM per ricevere direttamente sul tuo telefono una notifica in caso di modifiche al servizio, scioperi, novità: