Assumiamo Allievi Autisti - Operatori di esercizio – apprendistato professionalizzante. Scade il 22 dicembre - APT Gorizia

Bandi personale in corso

Assumiamo Allievi Autisti – Operatori di esercizio – apprendistato professionalizzante. Scade il 22 dicembre

Selezione aperta al pubblico. Scadenza domande 22 dicembre 2025

Selezione aperta al pubblico, per titoli ed esami, per la formazione di una graduatoria per la copertura di posti di apprendista “operatore di esercizio” (conducente di linea – par. 140 – 3^ area professionale – Area operativa Esercizio di cui alle Tabelle Nazionali di cui al CCNL AUTOFERROTRANVIERI) da impiegare nelle sedi di servizio della Azienda Provinciale Trasporti S.p.A. con contratto di Apprendistato Professionalizzante.

PUBBLICAZIONE: 21/11/2025

SCADENZA: 22/12/2025

ULTIMO AGGIORNAMENTO: 21/11/2025

MODALITÀ DI SELEZIONE

La selezione si svolgerà nel pieno rispetto dei principi di trasparenza, imparzialità e merito, come previsto dal Regolamento aziendale per il reclutamento del personale.

Il processo sarà gestito da una Commissione Giudicatrice nominata da APT, con il supporto di ADECCO, società esterna incaricata della selezione.

La procedura comprende:

  • Verifica dei titoli e screening delle candidature
  • Test Preselettivo
  • Prova Scritta
  • Prova di accertamento psicoattitudinale e di orientamento al ruolo 
  • Prova orale

INQUADRAMENTO CONTRATTUALE

  • Contratto applicato: CCNL Autoferrotranvieri
  • Livello/Parametro: parametro di ingresso 129

REQUISITI DI AMMISSIONE ALLA SELEZIONE

(fare riferimento a quanto espressamente contenuto nel bando)

Il bando stabilisce i requisiti necessari per partecipare alla selezione, che devono essere posseduti alla data di scadenza della domanda e mantenuti fino all’eventuale assunzione. Possono candidarsi cittadini italiani, UE o non UE con regolare permesso di soggiorno, in possesso di ottima conoscenza della lingua italiana, patente B valida e idoneità psico-fisica alle mansioni previste.

Sono inoltre richiesti l’assenza di dipendenze, procedimenti o condanne, la regolarità rispetto agli obblighi di leva (se previsti) e l’assenza di precedenti rapporti di lavoro risolti negativamente con APT S.p.A.

È necessaria la disponibilità a lavorare su turni, anche notturni e festivi.

Requisiti specifici: età minima 21 anni e massima 29 per il contratto di apprendistato (limite non applicato ai beneficiari di NASpI o mobilità, previa dichiarazione).

È richiesto il diploma di scuola secondaria di primo grado; per titoli conseguiti all’estero è necessaria l’equipollenza.

La mancanza o perdita dei requisiti comporta l’esclusione in qualsiasi fase.

Titoli preferenziali valutabili (fino a 3 punti): diploma di scuola secondaria di secondo grado, laurea o titolo superiore, certificazione di lingua inglese di livello almeno B1 QCER.

COME PARTECIPARE

Le domande di partecipazione dovranno pervenire ENTRO E NON OLTRE le ore 18.00 del giorno 22 dicembre 2025  seguendo le istruzioni riportate al seguente link: https://web.iolavoronelpubblico.it/apt_apprendista_autista/login

 

DOCUMENTAZIONE

Il testo integrale dell’avviso e il modulo per la domanda di partecipazione possono essere scaricati al seguente link

Bando Selezione Apprendistato  – Operatore Esercizio (par. 129_140)

NOTE

Eventuali comunicazioni relative alla selezione verranno pubblicate esclusivamente attraverso questa pagina.

ATTENZIONE: Tutte le domande di assunzione presentate in precedenza sono ritenute nulle ai fini della presente selezione

 

 

CHI SIAMO – APT GORIZIA

L’Azienda Provinciale Trasporti S.p.A., dal 2020 parte del Consorzio TPL FVG, è una storica realtà che da oltre 50 anni accompagna lo sviluppo economico e sociale dell’Isontino. Con una rete che collega Trieste, Udine, Gorizia e l’aeroporto di Trieste, APT è protagonista anche della mobilità turistica via terra e via mare nella stagione estiva.

APT è impegnata in una profonda transizione ecologica, con l’obiettivo di raggiungere entro il 2030 il 58% di veicoli alimentati con fonti rinnovabili (elettrico, idrogeno, LNG), arrivando fino all’81% nel servizio urbano.

Oltre al trasporto pubblico, l’azienda offre numerosi servizi complementari: scuolabus, trasporti per disabili, navette industriali, trenini turistici, NCC e altro ancora.

Con una forte attenzione alla valorizzazione delle risorse umane, APT investe nel benessere dei dipendenti, nel gender balance e nella formazione continua, come definito dal Piano Industriale 2024–2027. Offre politiche di welfare aziendale, convenzioni per i dipendenti e premi di risultato legati agli obiettivi di performance e miglioramento continuo.